Un esoscheletro di supporto per la schiena è stato sviluppato all'Istituto Italiano di Tecnologia per migliorare la sicurezza e le condizioni dei lavoratori nelle operazioni di manutenzione e rinnovo delle ferrovie. Il prototipo è stato validato in circa 100 ore di utilizzo da parte di 15 persone durante 6 mesi di campagna di test ospitata da Mermec Ste e da Rfi, evidenziando una riduzione del 50% del rischio ergonomico di sovraccarico fisico e lesioni e del 15%-30% dell'affaticamento
STREAM Project: Towards Smart Tools for railway inspection and maintenance operations
L'Iit di Genova pensa ai robot per le ferrovie del futuro.
Infrastrutture ferroviarie esoscheletri e sensori IIT
The STREAM kick-off meeting took place on December 16th 2020 over videoconference, officially marking the start of the activities. All partners look forward to working toward the achievement of a positive impact to the railway sector over the next few years during this project.